Traduttori soli

Sul Post del 2 novembre 2016 è uscito un bell’articolo di Giacomo Papi, “La solitudine dei traduttori”. Fa un ottimo servizio alla
Sul Post del 2 novembre 2016 è uscito un bell’articolo di Giacomo Papi, “La solitudine dei traduttori”. Fa un ottimo servizio alla
Venerdì 15 novembre ho parlato, assieme a Cristina Proto, traduttrice editoriale, dell’ingresso nella professione di traduttore Pisa Book Festival.
Preferisci chiamarmi? Lasciami un messaggio vocale su Skype!
Sono un consulente linguistico e culturale.
Prima di tutto sono un traduttore e revisore. Mi occupo di saggistica, testi accademici (paper per pubblicazioni e convegni) e narrativa (romanzi e racconti). Preferisco letteratura, architettura, cinema e scienze sociali e politiche, ma mi è capitato di tradurre un po’ di tutto, dalla filosofia alla psicologia, dai testi turistici alle carte dei vini, dai frigoriferi agli occhiali. Penso di potermi definire abbastanza versatile.
Faccio il copywriter per il web. SEO e SEM sono i miei compagni di viaggio e so utilizzare app, CRM e CMS: questo sito l’ho fatto e lo gestisco con WordPress, così come quello della casa editrice Corpo60. Scrivo testi di ogni sorta in italiano, inglese e francese.
Se vuoi un resoconto più completo delle mie competenze posso inviarti un CV completo con autorizzazione al trattamento dati, ma ti posso dire che uso il PC dai tempi in cui “posta elettronica” era il nome di un servizio di recapito delle Poste italiane.
Infine, insegno. Di solito, nelle materie che ho studiato e che conosco meglio: lingua e traduzione inglese, specialmente per le materie letterarie, l’architettura e il cinema. Ma mi sono dedicato anche alla letteratura, ai fondi europei e al project management. Ho tenuto corsi nelle università di Udine, Trieste, Pisa e Firenze e ho partecipato a diversi convegni internazionali come relatore e uditore.
Sono autore di due saggi letterari e ho scritto diversi articoli, sulla traduzione e sulla società irlandese e britannica, e ho curato un’edizione di scritti di Marx: se vuoi puoi dare un’occhiata alle mie pubblicazioni.
Per ulteriori informazioni o per un preventivo, utilizza la linguetta rossa Contattami! qui a destra, ti risponderò quanto prima.
I ritratti di questo sito sono opera di Nicola Gnesi.